questa è ⓟolpette, la vanzletter
di notizie è pieno il mondo, e anche di polpette
ciao! finite le musichette, torniamo alla morte che c’è fuori (cit).
già da metà 2024 l'esercito israeliano sta metodicamente distruggendo le infrastrutture civili nella striscia di Gaza. strade, negozi, tubature, fogne, un campo di calcio a Jenin, persino le aiuole stradali. lo racconta qui il NYTimes.
alla domanda “what is the point of all of this?” la risposta dell'esercito è stata "counterterrorism efforts, while undertaking all feasible precautions to avoid damaging essential infrastructure” ma in realtà è probabilmente la più grande operazione immobiliare di tutti i tempi.
il Kyiv Independent riassume la storia dell'"operazione speciale" (tradotto dal russo: guerra di aggressione) fino ai giorni nostri in un pezzo pubblicato sulla newsletter. ça va sans dire che il Kyiv Independent meriterebbe la sottoscrizione. l'abbonamento è a 51$/anno.
le polpette israeliane si chiamano ktzitzot. quello sembra pomodoro, ma è sangue.
questa settimana c'è un pippone sulla sicurezza online che mi sembra opportuno, visti i tempi.
La catastrofe climatica si manifesterà come una serie di disastri visti attraverso le fotocamere degli smartphone, con riprese che si avvicinano sempre più, fino a quando non sarai tu a filmare.
Le Polpette della settimana
le teste dietro il DOGE di Musk
chi segue la vicenda di Trump sa dell'esistenza del Project25 di Heritage Foundation, think tank di destra ultraliberista che ha steso il piano di ristrutturazione della società USA: divieto dell'aborto, smantellamento dello stato sociale e della difesa dei diritti LGBTQ+, negazione dei cambiamenti climatici, deportazione dei clandestini. all'incrocio ideale tra the Handmaid's tale e il Grande Fratello di Orwell. oligarchia, controllo sociale, teocrazia: il progetto dei fascismi.
sappiamo però meno dell'origine del Department of Government Efficiency di Elon Musk, che è una visione attribuita a Peter Thiel, fondatore dell'azienda di analisi di big data Palantir, che fornisce al governo USA i dati per difesa e antiterrorismo (e controllo sociale).
ogni CEO ha un ideologo, e quello di Thiel è Curtis Yarvin, fondatore del movimento filosofico antiegalitario e antidemocratico Dark Enlightenment - un nome proprio rassicurante - che nel 2012 si inventò il concetto di RAGE: Retire All Government Employees. cioè il playbook esatto di Elon Musk, che lo ha solo rinominato DOGE.
qui il pezzo che spiega tutto, dalla testata The Nerd Reich
se vuoi approfondire il pensiero di Yarvin, qui una sintesi in italiano.
"We’ve got to risk a full power start—a full reboot. We can only do this by giving absolute sovereignty to a single organization (...) If Americans want to change their government, they’re going to have to get over their dictator phobia”
non è che ci si possa girare ancora attorno: questi sono nazisti. nel senso di pragmaticamente neonazisti, senza commettere gli errori del nazismo (imbarcarsi in una dispendiosa guerra mondiale o nell'impegnativa eliminazione di un popolo).
news di ieri: Macron ha convocato per domani a Parigi un vertice tra i paesi europei per discutere degli sviluppi della situazione in Ucraina. voci di corridoio (da Threads, quindi ad affidabilità del tutto random) sostengono che si potrebbe discutere di: esercito comune entro il 2027, finanziamenti immediati, boots on the ground in Ucraina tra due mesi, invito alla cooperazione militare con Canada e forse UK. te la riporto come l'ho letta, cum grano salis.
quanti cittadini servono per fare una rivoluzione?
una ricercatrice è giunta alla conclusione che è sufficiente l'apporto del 3,5% della popolazione di un paese per ribaltare un governo. e che una rivoluzione ha più probabilità di successo se è nonviolenta.
vale sia per le democrazie che per i governi autoritari, ma non è chiaro se questa regola si applichi anche a una dittatura che controlla media, esercito e magistratura.
il vero danno degli incendi è alla salute pubblica
è un modo di vedere la cosa che non ci è familiare, ma questo ottimo pezzo di David Wallace-Wells dimostra che peggio delle fiamme, per la sicurezza e la salute pubblica, fanno i fumi tossici sprigionati dagli incendi, perché un incendio urbano brucia una quantità enorme di oggetti composti di materiali tossici, quindi quello che respiri nell'aria è sì particolato, ma composto di plastiche, gomma, detersivi per la casa, materiali elettronici tossici. quello che respiri non è fumo: è un'automobile. è il contenuto di un intero supermercato.
la mappa della contaminazione da PFAS in Italia
gli PFAS sono composti chimici cancerogeni definiti "eterni" per la loro durata, presenti in un sacco di prodotti come gas refrigeranti, pesticidi, farmaci e schiume antincendio, ma anche capi di abbigliamento (Textiles are one of the biggest sources of PFAS pollution in Europe). tipicamente sono usati per impermeabilizzare gli abiti, uso per il quale saranno presto messi fuori legge dalla UE. fanno male all'ambiente, ma, si sospetta, anche per contatto.
quindi già da adesso se devi comprare una giacca impermeabile, comprala di una marca che non usa PFAS (tra i marchi più diffusi in Europa: Patagonia, Fjallraven, Jack Wolfskin).
Greenpeace ha raccolto campioni di acqua potabile in 235 città italiane e ora pubblica la mappa della contaminazione da PFAS. qui il pezzo che la spiega, qui la mappa interattiva.
saltano agli occhi le città di Milano, Vicenza, Arezzo e Perugia, ma ci sono livelli alti anche a Reggio Emilia, Ferrara e Comacchio. Arezzo è l'unica che sfora il livello di allerta europeo, che è di 100 ng/l (ma Milano è molto vicina). per le lettrici torinesi, a Torino è sotto i 20. in Romagna è in genere attorno a 5.
in Polonia i rilevatori di inquinamento delle acque sono vongole
letteralmente. in oltre 50 impianti cittadini di aspirazione dell'acqua fluviale hanno montato sui gusci di 8 vongole interruttori collegati al sistema di approvvigionamento dell'acqua. poiché i molluschi vivono filtrando l'acqua, quando l'inquinamento sale la vongola si chiude e innesca la chiusura delle tubature. ogni 3 mesi le vongole sono sostituite e rimesse in libertà. brillante ed economico.
è vero che la maggioranza degli italiani è favorevole all'energia nucleare?
secondo un sondaggio citato da Calenda, sì, ma altri sondaggi altrettanto recenti dicono di no. perché questa discrepanza? perché come sempre è questione di come poni le domande.
inoltre, la domanda era non sul nucleare attualmente in uso nel mondo ma sulle nuove centrali di terza e quarta generazione, che non sono ancora impiegabili, o addirittura in fase di sperimentazione: non saranno disponibili per l'impiego commerciale prima del 2030, a cui vanno aggiunti 6-10 anni di tempi di costruzione.
non se ne conosce ancora l'impatto economico, che è comunque valutato rispetto ai costi dei combustibili fossili e non delle rinnovabili (e che, NdR, secondo la tradizione italiana triplicherebbe durante la costruzione).
sono riusciti a mettere il malware nel DNA
sembra un titolo scritto male, ma è proprio così: all'Università di Washington hanno inserito del codice malware nel DNA. quando si usa un sequenziatore per analizzarlo, il codice infetta il sistema. yay, progresso!
le vittime pedonali della strada negli USA sono ai massimi storici
tra il 2009 e il 2022 il numero di pedoni uccisi sulle strade USA è aumentato dell'83%.
le cause più prevedibili sono: auto più grosse, più alte e più letali (i SUV), l'aumento del consumo di alcool alla guida, l'aumento delle auto in strada, la diffusione degli smartphone alla guida (e camminando), ma la causa principale e meno prevedibile è l'urbanistica: gli incidenti avvengono soprattutto sulle strade secondarie e di notte, perché la carenza di illuminazione, la sempre maggiore progettazione delle città per le auto a scapito dei pedoni, la mancanza di strisce pedonali hanno contribuito a aumentare la letalità dell'interazione auto/umano. (segnalata da Nicola)
l’ideologia che guida la nuova ignoranza al potere è l'intuizionismo
caso esemplare Robert F Kennedy Jr, il nuovo ministro della sanità USA: come si spiegano delle convinzioni così assurde, irrazionali, disinformate? con la visione trumpiana del mondo: l'intuizionismo. o, come lo chiamano alcuni sociologi, il pensiero simbolico.
Rationalists focus on facts, science, and reason. Intuitionists, by contrast, use their internal feelings to guide how they perceive reality. This can lead them to superstitions, magical beliefs, myths, mystics, charismatics, faith healers, and so on.
e così i vaccini fanno venire l'autismo, il covid è stato un complotto, le turbine eoliche causano il cancro, lo sport accorcia la vita perché il corpo umano ha una quantità finita di energia da spendere (le prime due sono di RFK, le altre due di Trump).
anche Perplexity ha integrato la deep research
ovvero la capacità di analizzare una grande quantità di fonti, ordinarle secondo un ragionamento trasparente che evolve nel corso della ricerca, organizzare la risposta in un documento complesso e articolato che integra tutti i temi accessori.
è uno strumento di grande valore per chi non cerchi solo la risposta a una domanda, ma l'intera analisi articolata di un tema, e, a differenza di GPT e Gemini nelle versioni a pagamento, lo fa sfruttando il modello open source alla base dell'AI cinese Deep Seek. puoi provarla andando su https://www.perplexity.ai e selezionando Deep Research dal menu a tendina.
la struttura quadrata avvistata su Marte non è una struttura artificiale
ma molto più probabilmente rocce modellate casualmente in forma quadrata dagli agenti atmosferici. ovvio che Joe Rogan e Musk ne hanno già fatto una leggenda per i loro scopi: per Rogan l’attenzione, per Musk i finanziamenti per “andare su Marte”.
un ottimo tool per esplorare la superficie marziana messo a disposizione da Caltech.
le solite sette "nuove" tendenze del travel per il 2025
che sono poi keyword di marketing: Noctourism, Calmcations, Travel meets AI, The return of the holiday romance, Off-the-beaten-track goes mainstream, Coolcations and off-season safaris, Nostalgia travel.
la sindrome del mondo malvagio
è la tendenza a vedere il mondo come molto più pericoloso di quanto sia in effetti, da cui la diffusissima quanto errata convinzione che le città oggi siano più pericolose che in passato. non è affatto così.
a corredo, la fallacia del falso consenso, cioè la tendenza a proiettare sugli altri il proprio modo di pensare. un errore logico che fa sì che un gruppo o un individuo creda che le proprie opinioni, convinzioni e preferenze siano generalmente più diffuse tra il pubblico di quanto non siano realmente. una errore a cui i governi liberaldemocratici si sono dimostrati soggetti.
un pezzo che chiarisce la questione delle terre rare
approfondita analisi della situazione della disponibilità delle terre rare nel mondo, dove si impara che il punto non è tanto l’accesso alle terre quanto la capacità di raffinarle e lavorarle.
per esempio, Today, more than 85% of the facilities for processing rare-earth ores into oxides are in China and 97% of the facilities for making the metal are in China. No matter how much ore you have, without processing facilities, you almost certainly must rely on China to process that ore into useful forms.
peraltro, le "terre rare" in Ucraina NON CI SONO, come spiega l'ottimo Nicola Armaroli del CNR.
Warner Bros ha messo 39 film gratis su YouTube
poi li ha tolti (per l'Italia), ma restano visibili con una VPN settata sugli USA.
dopo una strenua, inflessibile difesa del copyright di ogni singolo contenuto, a 25 anni dalla nascita di Netflix (e Napster) le major forse cominciano a capire che lo streaming ha cambiato tutto e che tanto vale cercare di far fruttare il loro catalogo ormai invendibile in termini di attenzione, che è diventata la moneta corrente su Internet (l'economia dell'attenzione la spiega bene Gianluca Diegoli nell'ultimo numero della sua letterina). ci sono:
Michael Collins di Neil Jordan
Mutiny on the Bounty quello con Marlon Brando
The Accidental Tourist
The Year of Living Dangerously
The Mission
True Stories
il mio consiglio? Turista per Caso di Kasdan, Un anno vissuto pericolosamente di Peter Weir (probabilmente invecchiato molto male) e il notevolissimo True stories di David Byrne/Talking Heads.
brand contemporanei nello stile della grafica medievale
“svuotare la cronologia di navigazione” è una menzogna
e così lo è la "modalità incognito": tutto quello che facciamo su un browser (Chrome in particolare) è in qualche modo tracciabile. qui ci sono alcuni consigli su come tutelare maggiormente la propria privacy su Chrome.
probabilmente però il primo passo è "non usare Chrome" ma Firefox o Brave, che ha anche la connessione via TOR integrata per il massimo di privacy.
e usare una VPN, che cripta il traffico così che almeno non sia possibile leggere i contenuti che passano tra te e i siti che visiti.
i siti visitati restano comunque visibili almeno al tuo provider Internet, e tutto questo funziona per non lasciare tracce localmente sul tuo PC, ma non garantisce che i Grandi Tracciatori della Rete (Google, Meta, ecc) non tengano i log della tua navigazione ANCHE se gli dici di non farlo (per esempio di non profilarti sulla pubblicità). il che ci porta al prossimo punto, che accennavamo in chiusura della scorsa newsletter:
mollare Google
perché mollare Google? perché tempi estremi richiedono misure estreme. ok, Google non è mai stato un'entità neutra e bonaria e ha sempre sfruttato le nostre attività in Rete, ma oggi è diverso. oggi un governo dittatoriale che si ispira direttamente alla Germania degli anni '30 (se ti sembra eccessivo non hai letto la prima Polpetta con sufficiente attenzione) si appresta a prendere il controllo dell'intero apparato industriale e informativo USA, pubblico e privato.
e nessuno resiste ai governi: nessuna azienda privata può rifiutare di consegnare i tuoi dati. nemmeno Apple, tantomeno Google, che è sempre andata a letto col Pentagono.
c'è un oceano di mezzo e questo ci sembra irrilevante? mica tanto. nel momento in l'UE perdesse la propria sovranità o implodesse (che è il progetto di Thiel/Musk/Vance: Make Europe Great Again), il governo italiano non avrebbe altra scelta che cedere a qualunque richiesta degli USA, quindi anche alla profilazione ideologica di ogni singolo cittadino, cosa che con la capacità di calcolo delle AI e l'accesso a tutti i database statali (ufficiali e segreti) è tecnicamente già possibile. aggiungi le tracce che abbiamo lasciato online in tutti questi anni.
al di là di cercare di cancellare tutte queste tracce, che si può provare ma è ormai impossibile, e comunque chi vuole vivere senza Internet, ci sono alcune contromisure che oggi diventano importanti, oggi come mai.
Facebook manco te ne parlo, che tanto "non lo usa più nessuno" (mica vero).
prima di tutto, mollare il più possibile Google, soprattutto per quanto riguarda le app che tracciano i nostri comportamenti. per fare esempi molto terra terra, hai mai chiesto a Google Maps come raggiungere la sede di un partito politico? sei mai stata in un centro sociale? nel mio Google Drive c’è tutta la mia storia medica, finanziaria e personale, in Google Keep e nelle app di annotazione (per fare la spesa, per esempio) c'è un sacco di robe sensibili. sulla mail non ne parliamo.
e allora, la soluzione è scegliere un provider di servizi che non sia soggetto agli accordi internazionali di scambio di dati, detti 5 eyes, 9 eyes e 14 eyes. nei 14 eyes ci sono Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Olanda, Norvegia, Spagna, Svezia. finché non ne escono (ma poi anche se ne uscissero) nessuno di questi paesi è sicuro.
io ho scelto un provider particolarmente attento alla privacy che si chiama Proton ed è situato in Svizzera, nazione notoriamente reticente sui dati, che teoricamente non avrebbe accordi di intelligence con gli USA. sul gruppo Telegram Roberto mi da come alternativa Infomaniak che fa anche hosting, DNS, cloud evoluto ed è decisamente più tecnico. gestisce anche lo streaming audio e video in modo sicuro.
Proton ha un tool di importazione automatica per mail, drive e contatti.
Offre la suite completa di prodotti a 120€ all'anno, che include 500GB di spazio drive criptato con gestione delle foto integrata, 15 indirizzi di mail + e domini di mail personalizzati, una VPN e un password manager, Calendar e Wallet per le criptovalute.
sono servizi per cui pago già 100€ (Google per drive e mail) più 50€ (NordVPN). in più, un buon password manager costa 30€/anno.
i prezzi di Infomaniak non li trovo, ma mi pare di capire che si paghi servizio per servizio, il che per me è poco pratico.
mi restano fuori solo le mappe, per cui potrei passare da Google maps ala gratuita OpenstreetMaps, e il servizio di single sign in (loggarsi ai siti con la Gmail) per cui si può mantenere un account Google vuoto.
svantaggio rispetto a Google: essendo un servizio criptati end to end, cioè per tutto il percorso, il caricamento degli eventi del calendario o delle foto sul drive richiede qualche secondo (l'app deve decrittare e ricriptare ogni volta).
i link non contengono alcun sistema di affiliazione. trad: non ci guadagno niente.
non sia mai che ti lascio senza il prodottino della settimana
che questa settimana sono gli zaini da cabina compatibili con i rigidi requirement delle linee aeree (es: Ryanair). consentono di impacchettare il necessario per 2-4 giorni, a seconda della stagione e della tua frugalità, in misure adeguate alla cappelliera degli aerei. ne esistono anche con rotelle e manico estraibile come questo o questo, se non puoi fare a meno del trolley. certo, sono bruttini.
Gli aneddoti salaci del Vanz: questo di Rocco non lo avevo ancora sentito! 🤣