Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Pecus

Sulle scie di condensazione degli aerei, Google ha fatto esperimenti con modelli previsionali per variare l’altitudine in modo da non generare scie. Il costo è di ca. 1% di emissioni da consumo aggiuntivo dei motori ma oltre il 6% di risparmio.

Cerco il link (sempre che non l’abbia letto su Polpette Telegram)

Expand full comment
Avatar di Mauro

Grazie come sempre per le polpette. Sul podcast/posizione di Grandi (quello del cibo), ci sono molte cose da dire. Pero', l'elefante nella stanza è il concetto di Italia: una nazione giovane, in cui necessariamente le tradizioni comuni sono recenti. Quindi è proprio parlare di "tradizione italiana" che è problematico: tradizione di Napoli? Palermo? Genova? Venezia? Roma? Cagliari?

La cosa più interessante è il ruolo dei migranti: attraverso di loro la giovane nazione crea una tradizione. Chi parte, è in Italia calabrese, abruzzese, garfagnino. Ma quando arrivano in Argentina, in Brasile, negli Stati Uniti, sono tutti "italiani". Quello è uno dei meccanismi di creazione della nazione, e quindi dell'idea di tradizione. Anche se ciò che si mangiava in Garfagnana non ha nulla a che fare con ciò che si mangiava a Catania. Ciò non toglie che l'uso della farina di castagne in Garfagnana non sia millenario e "tradizionale". Quindi Grandi gioca molto su questa ambiguità, ma non sempre lo dice. E non è che semplicemente perché è stato attaccato da Coldiretti o dai gastrofascisti al governo ha ragione. A presto.

Expand full comment
Ancora 2 commenti...

Nessun post