questa è ⓟolpette, la vanzletter
di notizie è pieno il mondo, ma anche di polpette
no, la linea di profumi Trump Fragrances (fight, fight, fight!) non è uno scherzo: non è the Onion, non è fatta con le AI. siamo ufficialmente oltre Idiocracy, visto che il Presidente Dwayne Elizondo Mountain Dew Herbert Camacho non vendeva profumi.
è interessante fare una sintesi delle affinità tra il personaggio fittizio e quello reale:
Dwayne Elizondo Mountain Dew Herbert Camacho
è un ex lottatore di wrestling
fa discorsi alla nazione eccessivi, elementari e volgari
elegge a Segretario dell'interno una persona priva di qualità e competenze
promette che risolverà i problemi della nazione "in una settimana"
Donald J Trump
è un ex presentatore di wrestling
fa discorsi alla nazione eccessivi, elementari e volgari
elegge a Segretario dell'interno e altre cariche persone prive di qualità e competenze
promette che risolverà la guerra in Ucraina entro il primo giorno in carica
peraltro, Trump starebbe organizzando un match di wrestling alla Casa Bianca, che è una cosa molto Camacho.
Idiocracy è visibile gratuitamente su Disney+ e a pagamento sulle altre piattaforme
parlando di cose serie, qui c'è la raccolta di firme per la proposta di legge di iniziativa popolare Eutanasia Legale promossa dall’Associazione Luca Coscioni.
personalmente fatico davvero a immaginare chi possa essere contrario a legalizzare l'eutanasia.
in Thailandia sono in piazza per chiedere le dimissioni di proposta di legge del Primo Ministro Paetongtarn Shinawatra, accusato di essere debole e deferente con la leadership cambogiana dopo alcuni incidenti al confine.
le polpette thai sono buonissime, come quasi tutto nella cucina thai.
La catastrofe climatica si manifesterà come una serie di disastri visti attraverso le fotocamere degli smartphone, con riprese che si avvicinano sempre più, fino a quando non sarai tu a filmare.
Le Polpette della settimana
nel 2023 il ghiaccio antartico è collassato e non sappiamo perché
la scienza lo ha definito un five sigma event, cioè una cosa che ci si aspetta accada una volta in un milione di anni. poiché l'evento è completamente fuori da qualunque modello predittivo, siamo in territorio sconosciuto e inconoscibile. e la domanda diventa: è stato un evento unico o indica un tracollo?
L'Antartide occidentale ospita due enormi e vulnerabili ghiacciai: Pine Island e Thwaites. Questi ghiacciai sono collegati tra loro: quando scivoleranno nell'oceano, aumenteranno di circa quattro metri il livello globale degli oceani. La domanda chiave è quanto tempo ci vorrà.
In base ai dati storici ci vorranno centinaia di anni, ma un'accelerazione molto significativa si avvertirebbe quasi immediatamente e porterebbe il livello globale del mare a salire molto, molto più rapidamente nel prossimo futuro.
vivere vicino al verde allunga la vita, anche in città
uno studio pubblicato su Science Advances indica che semplicemente abitare nei pressi di un parco cittadino ha un effetto sulla qualità della vita (nello specifico, sulla giovinezza biologica): se hai alberi vicino a casa resterai mediamente di 2 anni e mezzo più giovane di chi non ha verde nei dintorni. (non ho verificato se lo studio sia stato normalizzato per gli altri paramenti ambientali e di stile di vita, immagino di sì).
per NBSI l'obiettivo da raggiungere per le città è 3+30+30:
3 alberi maturi visibili da da ogni casa
30% di copertura arborea in ogni quartiere
300 metri dal parco pubblico di alta qualità più vicino o da altri spazi verdi
secondo l'Attention Restoration Theory, l'esposizione agli ambienti naturali consente di recuperare rapidamente la concentrazione e l'attenzione perse a causa delle altre attività umane. in generale passare tempo nella natura garantisce uno stato psicologico più equilibrato e di recuperare più rapidamente dallo stress accumulato.
non sorprendentemente, le fasce della popolazione meno esposte al verde sono quelle più povere e/o discriminate. anche l'accesso alla natura è una forma di discriminazione sociale.
a proposito di lunghezza della vita
il test del Death Clock probabilmente non vuoi farlo.
le strategie migliori per l'uso delle AI (oggi)
il solito manualetto di Ethan Mollick su usare le AI oggi. l'ho sintetizzato, ma chi le usasse per lavoro forse dovrebbe leggerlo.
ChatGPT: output strutturati, programmazione e contenuti creativi.
Gemini: output strutturati, programmazione e contenuti creativi, Deep Research.
Claude: ottimo per documenti lunghi, riflessioni approfondite e privacy.
Microsoft Copilot: integrato con le app di Microsoft 365 (Word, Excel, Outlook) per la stesura di documenti, riepiloghi e l'automazione amministrativa.
Perplexity: consigliato per la ricerca in tempo reale, la fornitura di fonti e riepiloghi strutturati.
Contesto anziché prompt: l'efficacia dei modelli di intelligenza artificiale dipende sempre più dal fatto di fornire loro un contesto ampio piuttosto che brevi prompt. Carica i documenti, spiega la tua situazione e sii specifico nelle tue richieste.
Raffinamento iterativo: non aspettarti un output perfetto al primo tentativo. Affina le tue richieste, chiedi varianti ed esplora diverse opzioni. I modelli di intelligenza artificiale non si stancano di generare più versioni.
Incoraggiali ad ampliare le idee, convalidare o mettere in discussione concetti e far emergere prospettive trascurate.
(questa è mia): ricordati sempre che le AI ti raccontano un sacco di balle. verifica tutto. meglio non usarle per fare ricerche importanti che non puoi verificare.
qui diversi consigli sull'uso di NotebookLM, che è un incredibile strumento di produttività conversazionale basato su Gemini e che ti consiglio di provare dandogli in pasto i tuoi documenti.
non è difficile immaginare un futuro prossimo in cui le “AI” sono dei superconsulenti di vita, oltre che di lavoro. questo implica dare loro accesso a tutti i tuoi dati, anche i più sensibili. i produttori dovranno fare qualcosa (al momento non lo vedo succedere) per garantire la sicurezza dei dati e la privacy.
come non diventare un fantasma AI
un tema che fino a poco fa sembrava fantascientifico ma oggi è reale: non è più difficile immaginare che dopo il nostro decesso i nostri famigliari siano tentati di creare un'entità digitale che simuli la nostra persona. è possibile - ma molto complesso - stilare un testamento che lo vieti. lo spiega qui ArsTechnica. chiaramente non c'è un framework normativo su questa cosa.
sì, le AI sono già usate per influenzare le elezioni in tutto il mondo
è già successo in almeno 50 paesi secondo il NYTimes e non c'è ragione per non pensare che succederà sempre più spesso, in assenza di contromisure. se esistono contromisure possibili.
flashback: nel 2003 arriva PowerPoint e succede che…
esce un libretto che denuncia il ruolo di PowerPoint nel disastro del Challenger NASA del 1 febbraio 2003 e sostiene la tesi che le slide rimbecilliscono la popolazione. a forza di guardare slide non sapremo più scrivere, non sapremo più leggere. in effetti (in parte) è successo, ma per colpa di Powerpoint? e: i timori attuali per l'effetto cognitivo delle AI sono simili, o sono più fondati?
Kansas City ha messo i mezzi pubblici gratuiti
la misura costerà 9 milioni all'anno di mancati introiti. la tesi è che l'aumentata libertà di mobilità di tutta la popolazione si tradurrà in uno stimolo economico per la città, ma anche:
“I believe that people have a right to move about this city. I don’t want to do it for any sort of national recognition; I want to do it because it’s the right thing to do.”
Eric Bunch, district councilman
lo sai il modo corretto di schiacciare le bottiglie di plastica?
le bottiglie di plastica OVVIAMENTE si smaltiscono negli appositi contenitori in base alle regole del tuo Comune. quando le metti nel sacco giallo è opportuno ridurne l'ingombro schiacciandole, per occupare meno spazio. ma come si schiacciano? io le schiacciavo dall'alto, riducendole il più possibile, ma ho scoperto che non è corretto: secondo diverse fonti le bottiglie vanno schiacciate longitudinalmente, cioè per il lungo (io le pesto). lo dice qui anche una nota marca (che io non consumo, quindi no endorsement).
la ragione, pare, è che se le appallottoli rotolano giù più facilmente dal nastro trasportatore. per la stessa ragione, come da legislazione europea il tappo anche nelle confezioni di cartone NON VA smaltito separatamente ma deve sempre restare attaccato alla bottiglia, perché il tappo staccato finisce più facilmente disperso nell'ambiente. ci pensano poi loro a separarlo.
il discorso su "sì ma bisogna bere l'acqua del rubinetto" lo lasciamo per uno dei prossimi numeri, in quanto tema lungo e complesso. tra PFA nell'acqua del rubinetto, microplastiche nelle bottiglie E NEL VETRO, gli sprechi della depurazione a osmosi inversa e il dubbio sull'efficienza dei filtri sto impazzendo per trovare una soluzione sostenibile.
la lista dei migliori film del 21mo dalla parte del pubblico
dopo il sondaggio della settimana scorsa a 500 professionisti del settore, il NYTimes ha fatto la stessa domanda a una selezione di comuni spettatori e la lista che ne è risultata è abbastanza simile, ma con alcune differenze significative.
alcuni film più pop, o più legati a una fandom specifica, hanno ottenuti voti popolari molto più alti.
per esempio Interstellar passa dall'89° posto per la critica al 5° per l'audience. The Dark Knight dal 28° al 6°. Everything Everywhere All at Once dal 77° al 13° e The Lord of the Rings: The Fellowship of the Ring da 87° a 14°.
altri due casi di prodotti superpop: il Gladiatore di Ridley Scott è 92° per i critici ma 33° per il pubblico, e La La Land di Damiel Chazelle che si trova ben al 16° posto per il pubblico non è nemmeno presente nei primi 100 della lista pro.
lo studio scozzese che dimostra come andare in bici (o a piedi) allunghi e migliori la vita
Active commuters were less likely to suffer from a range of negative physical and mental health outcomes than non-active commuters. These findings strengthen the evidence for the health benefits of active commuting
gli incendi di auto elettriche NON SONO più frequenti e pericolosi di quelli delle auto termiche
hanno fatto un test con tutti i crismi e verificato che
qui discusso in un post su facebook, con i grafici.
nella Storia le donne sono presenti solo per lo 0,5%
ma la verità è che sono state cancellate (qui sì il termine ha senso) dalla storiografia maschile:
il Wi‑Fi sensing esiste e ha persino una sua regolamentazione
in qualunque edificio è possibile tracciare la posizione e i movimenti delle persone grazie al rimbalzo dei segnali WiFi sui loro corpi:
perché le città USA sembrano morte e quelle europee sono vive?
è una questione di missing middle: molte città USA sono composte di centri lavorativi e sobborghi, manca lo strato intermedio di edifici abitati e spazi pubblici che generano interazione, socialità, movimento:
Riley Walz fa tool carini per l'Internet
utile (per quanto semplicissima) l'aggregazione delle prime pagine dei quotidiani USA (e non solo).
molto figo (ma inutile) il tracking in tempo reale dei prestiti dalla Public Library di NYC.
e un sacco di altri progettini ingegnosi e simpatici.
i prodottini della settimana: il tester della qualità dell'acqua e il raffrescatore evaporativo
non l'ho ancora provato, ma questi stick da pucciare nell'acqua dovrebbero permetterti di analizzare la qualità della tua acqua del rubinetto, individuando alcalinità totale, PH e durezza , oltre a tredici elementi chimici.
il raffrescatore evaporativo da scrivania
che NON È un condizionatore ma un device che sfrutta il fenomeno dell'evaporazione dell'acqua per sottrarre un po' di calore all'aria circostante. non raffredda una stanza ma abbassa di qualche frazione di grado l'aria circostante (di più se ci metti il ghiaccio). è quindi consigliato su una scrivania o nei pressi di un letto/divano. consuma pochissimo.