☳ Polpette n°297
Na tsuer sal ick ontfanghen / Van Godt, mijn Heer, dat soet / Daer na so doet verlanghen / Mijn vorstelick ghemoet
questa è ⓟolpette, la vanzletter
di notizie è pieno il mondo, e anche di polpette
cose che possono succedere solo in Olanda: qualcuno ha messo la cannabis nelle caramelle gommose Haribo Happy Cola F!ZZ e i bambini che le hanno mangiate si sono sentiti strani. non male: strani, anzi, quasi bene.
nel caso ti trovi in Olanda, sappi che si tratta delle confezioni da chilo con scadenza gennaio 2026, poi vedi tu.
non a causa di ciò, è caduto il governo olandese. anche stavolta c'entrano i fascisti.
in Corea del Sud hanno eletto il nuovo Presidente dopo che il precedente, ricorderai, ha tentato un colpo di Stato. per fortuna ha vinto Mr. Lee dell'opposizione progressista e non Mr. Kim, inquietante destrorso (alle Polpette semplifichiamo, per quanto i nostri concetti di destra e sinistra probabilmente non siano rappresentabili nello stesso modo, costì).
dobbiamo però capire perché i maschi giovani votano in modo assolutamente insensato: Kim Moon-soo era l’erede politico di un autocrate che ha cercato di cancellare la democrazia. i vecchi ok, lo sappiamo, ma cosa spinga venti e trentenni maschi a essere così rincoglioniti è una domanda che si pone tutto il mondo.
le polpette olandesi si chiamano gehaktballen.
La catastrofe climatica si manifesterà come una serie di disastri visti attraverso le fotocamere degli smartphone, con riprese che si avvicinano sempre più, fino a quando non sarai tu a filmare.
Le Polpette della settimana
stanno arrivando le Polpette 300 e non ho niente da mettermi
non so se fare un numero speciale, tipo monografico, oppure se affiancare un podcast, oppure se fare finta di niente. immagino lo scopriremo.
ci siamo già giuocati il 40% dei ghiacciai perenni
ma i ghiacciai persi diventeranno quasi l'80% se continuiamo a non ridurre drasticamente le emissioni. perderne il 40% forse (dico forse) è gestibile, ma non c'è possibile adattamento per la specie umana allo scioglimento - quindi la perdita - dell'80% della riserva globale di acqua dolce ghiacciata.
uno studio sulle coste della Carolina del Nord allarma: la frequenza degli allagamenti registrati ultimamente è "di un ordine di grandezza superiore" rispetto alle previsioni basate sulle medie storiche. e se è vero che una potrebbe anche reagire con "sticazzi della Nord Carolina", che ha pure votato Trump, ricorderei che tutti i mari e oceani del mondo sono connessi: quello che c’è là arriva anche qui (per quanto con tempi e dinamiche diverse). o magari qui ci arriva anche prima.
cose buone fatte dall'UE: la Trasparenza retributiva
norme adottate lo scorso aprile secondo cui:
i datori di lavoro avranno l'obbligo di fornire alle persone in cerca di lavoro informazioni sulla retribuzione iniziale o sulla fascia retributiva dei posti vacanti pubblicati.
ai datori di lavoro sarà fatto divieto di chiedere ai candidati e alle candidate informazioni sulle retribuzioni percepite negli attuali o nei precedenti rapporti di lavoro.
lavoratori e lavoratrici avranno il diritto di chiedere ai datori di lavoro informazioni riguardanti i livelli retributivi medi, ripartiti per sesso, delle categorie di lavoratori che svolgono lo stesso lavoro o un lavoro di pari valore e i criteri utilizzati per determinare la progressione retributiva e di carriera, che devono essere oggettivi e neutri sotto il profilo del genere.
i lavoratori e le lavoratrici che hanno subito una discriminazione retributiva basata sul genere possono ottenere un risarcimento, compreso il recupero integrale delle retribuzioni arretrate e dei relativi bonus o pagamenti in natura.
spetterà al datore di lavoro dimostrare di non aver violato le norme UE in materia di parità di retribuzione e trasparenza retributiva
il divario retributivo di genere in EU è del 13%, che sale al 30% nel caso di divario pensionistico. in Italia è più alto.
nei pannelli solari cinesi c'è il malware
what a fucking surprise, huh?
US experts found rogue communication devices in some solar power inverters that can be used to skirt firewalls and switch off inverters remotely, or change their settings.
c'è già la fanfiction sulla politica
migliaia di video di video deepfake fatti con le AI che mostrano politici in litigi assolutamente fasulli, spesso in situazioni di conflitto diretto, generate per aizzare la tifoseria. certo che c’è chi ci casca, ed è tuo parente: tienilo informato.
il canale YouTube USA di cui parla il pezzo è questo, ma arriveranno anche da noi, ovvio.
again: con l’area C New York ha incassato 216 milioni di dollaroni IN 4 MESI
a NYC l’area urbana a pedaggio si chiama Central Business District Tolling Program (CBDTP) e va di base da 9 a 22$ al giorno a seconda del veicolo, con incrementi o extra in caso di particolari condizioni di traffico o fascia oraria.
pensa a cosa potrebbe farci Roma, con 650 mijoni l'anno. tipo che so, comprare dei bus che non vadano a fuoco? una metropolitana vera?
a me sembra abbastanza nell’ordine delle cose che laddove le aziende trasporti dei Comuni non ce la facciano (quasi tutte, NdR), la mobilità sostenibile finirà per dover essere fatta pagare agli automobilisti perché ahimè spiace ma l'automobile* non è un diritto civile, al contrario di quanto vi hanno insegnato i genitori boomer.
*per automobile intendiamo: spostarsi da soli su un veicolo a motore, generando inquinamento in mezzo alle case, ingombrando 12mq di strada pubblica dovunque si va e tenendoli occupati per il 100% del tempo, occupando l’80% dello spazio delle strade così da relegare le persone al 12%, il tutto producendo CO2 responsabile della catastrofe climatica, bruciando combustibili per la produzione dei quali sono fatte guerre e inflitte enormi sofferenze a popoli ed ecosistemi naturali.
poiché lo spazio a disposizione è finito mentre la crescita del numero di auto, delle dimensioni delle auto e dell’occupazione dei parcheggi sembra essere infinita, si arriva al punto che l’auto diventa un privilegio per pochi.
anzi l’automobile* in Italia è già un privilegio che spesso non ci possiamo permettere: genera mediamente 5.500€ di costi all’anno, che cresceranno man mano che le saranno addebitati sempre più i costi ambientali del suo utilizzo (l’area C è solo la prima tassa urbana sull’inquinamento).
ne deriva che gli automobilisti pagano costi che spesso non possono permettersi: lo stipendio netto medio in Italia è di 21.000/anno, l’automobile quindi costa un quarto degli incassi annui di un impiegato - in altre parole, lavori i primi tre mesi dell’anno solo per pagare la macchina.
vediamo se così è più in prospettiva: rinunciando all’auto in 10-15 anni ti compri un monolocale, in certi posti anche un bilo (non a Milano, certo).
chiaro che c'è un periodo intermedio di disagio, ma col tempo il trasporto pubblico - quello di linea e quello on demand, insieme alle soluzioni di sharing, da incentivare - può migliorare al punto da servire tutti in modo accettabile, cosicché nessuno abbia più la necessità di possedere un’automobile (e tenerla ferma a occupare terreno pubblico a deprezzarsi per il 90% del tempo).
per la massa muscolare le proteine vegetali vanno ugualmente bene
ci sono studi che dimostrano che l'ingestione di proteine vegetali ha lo stesso effetto sulla massa muscolare delle proteine animali, sfatando il mito della superiorità dell'alimentazione carnivora per la dieta sportiva.
non ci credi? telo spiega qui NPR: "the two diets offer the same "muscle-building potential"
mondi immersivi generati casualmente e automaticamente
Odyssey World è un'interfaccia in stile gaming/mondo persistente in cui passeggi per scenari pseudo-tridimensionali che sono generati in modo del tutto autonomo dalla Macchina. siamo vicini al videogame generativo.
l'atmosfera è brumosa e sfocata perché c'è una quantità di calcoli impressionante da eseguire. ma ormai ci siamo, qualche anno e avrai a disposizioni infiniti mondi autogenerantisi. a quel punto si tratta solo di superare le limitanti interfacce visive dei PC, cioè il monitor. non servirà solo per il gaming, anzi soprattutto per altro.
NotebookLM è la prima applicazione delle AI che devi conoscere
se anche non ti fregasse del resto delle AI, NotebookLM di Google è l'applicazione da conoscere perché la più utile nel quotidiano, per scopi di ricerca, organizzativi, di aggregazione e sintesi di grandi quantità di documenti, e riassunto di temi anche complessi. e oltre al lavoro ti organizza anche la vita. ora i progetti di LM sono anche condivisibili pubblicamente, il che darà spunto a tantissime attività collaborative.
insieme a LM, online già da tempo, ti segnalo la nuova pubblicazione di Google AI Edge Gallery, app per smartphone che ti permette di installare un modello AI generativo sullo smartphone e usare tutte le funzioni dei large language model in locale, anche senza Internet (e fuoriuscita di dati privati). è pure facile da installare (non sul Play store, solo su Github, ma con tutte le istruzioni).
gli auricolari sono progettati per durare poco
per una serie di ragioni legate all'ergonomia e all'utilità pratica gli auricolari non potranno evolvere più di tanto, soprattutto sui consumi. non puoi cambiare le batterie quando sono a fine vita, e già il modo in cui sono progettati (stando sempre sotto carica nella custodia) determina una vita breve delle batterie. milioni di batterie agli ioni di lito che dovrebbero essere riciclate o almeno messe in sicurezza, e invece finiscono nell’ambiente e sulle spiagge.
bottom line: le cuffie col filo sono sempre meglio, anche come qualità del suono. certo, in movimento sono poco pratiche, capisco. ma se hai un paio di cuffie bluetooth dotate anche di filo, fai la prova col filo e sentirai che differenza.
il bluetooth strozza il suono.
Southwest Airlines ti obbliga a tenere il power bank fuori dal bagaglio
anche se mi pare di aver sentito un annuncio simile anche su Ryanair. in sostanza, il rischio di incendi (soprattutto, la difficoltà a spegnerli) delle batterie agli ioni di litio, che alimentano tutti i nostri device portatili, spinge le linee aeree a vietare di tenerle anche solo nel bagaglio a mano (in quello in stiva sono vietati da anni).
quindi li devi per forza tenere con te, in mano o in tasca o in borsetta.
il fascino oscuro dei monotremi
trattasi di un ordine di mammiferi "primitivo", qualunque cosa significhi, che grazie ad alcune caratteristiche uniche nel regno animale viene spesso (erroneamente) considerato un anello di congiunzione fra mammiferi e rettili, ma non è così: semplicemente è una terza cosa, con un po’ di entrambi.
è la ragione per cui l'ornitorinco, che è un mammifero ma depone le uova, è spesso citato come esempio di inconsistenza della classificazione scientifica, come spiega qui il Post.
la sedia di plastica che ha colonizzato il mondo
di sedie monoblocco in plastica bianca ce ne sono più di un miliardo solo in Europa.
due caratteristiche alla base del loro successo:
si stampano in due minuti a partire da un materiale poco costoso
non esiste un brevetto esclusivo quindi non hanno copyright
ma anche: non sono riparabili, e il polipropilene di cui sono composte non è ovviamente biodegradabile, e difficilmente riciclabile. aspetto la news di quando ci saranno più sedie monoblocco che esseri umani (forse è già così, chissà: non abbiamo mica i numeri di Asia e Africa, dove vive la maggior parte delle persone).
a Hong Kong fanno ancora le impalcature in bambù
anche per costruire grattacieli di decine di piani: è un materiale resistente e flessibile, e per fortuna sostenibile e biodegradabile. ma quando arrivi, vederli è un trip.
What3Words: il modo semplice di dare coordinate geografiche
un sistema basato sull'abbinamento di parole di uso comune che sfrutta le combinazioni per generare triadi di parole in grado di indicare ogni punto al mondo, con precisione di pochi metri. per esempio, il centro della crociera del duomo di Milano è indicato da ///casuali.tutte.uragano.
si chiama What3Words ed è semplice e intuitivo (e forse andrebbe integrato nelle app degli smartphone).
quando in Grecia hanno smesso di fare la siesta…
…il rischio di infarto negli uomini sarebbe aumentato del 37%.
solo che sta cosa la dice troppo disinvoltamente Matthew Walker autore di Why we sleep, che è stato criticato nel metodo da parecchie persone, quindi chiamo la bufala. peccato perché io faccio il sonnellino tutti i giorni che posso, e la cosa mi piaceva.
la cosa curiosa che emerge da questa storia è che secondo meta-analisi (occhio!) il tempo di sonno giusto sarebbero sette ore per notte e non di più.
numerous meta-analyses involving over four million adults found the lowest mortality was associated with seven hours of sleep, and that the increased risk of death associated with sleeping more than seven hours was significantly greater than the risk of sleeping less than seven hours.(questa la dice Wikipedia, ma mi riservo di verificarla).
scoprire lo shoegaze asiatico contemporaneo
lo shoegaze è un genere di rock alternativo che mi piace assai, e che secondo me sta avendo un momento molto interessante in Asia. insomma, le Polpette servono o no a scoprire cose nuove? (forse no? sto un po’ tirando a indovinare).
le band in questa playlist di NTS piacciono molto (soprattutto i coreani Parannoul) e vorrei girare un film a Taiwan solo per poter usare 雲 (Cloud) dei Cold Dew nella colonna sonora.
donare all'esercito ucraino si può (forse si deve?)
poi fai tu: non è mio compito risolvere i tuoi dilemmi morali. io glieli do, loro ci comprano i droni e guarda cosa riescono a fare. questo il sito ufficiale, per non cascare in truffe.
puoi donare per tre obiettivi:
Defence and demining
Medical aid
Rebuilt Ukraine
Mountainhead è il nuovo film scritto e diretto dall'autore di Succession
e se ne dicono già meraviglie.
è satira velenosa sui tech bros: come puoi farne a meno?
Siena è grande come uno svincolo texano
(e probabilmente è un problema di Houston e non di Siena)
il prodottino della settimana:
pStyle serve a fare la pipì in piedi, da donna - non ho la minima idea se possa avere un uso sensato in qualche situazione, ma esiste, e ciò mi limito a segnalare.
KeepyourhomeIP è, come dice il nome, una VPN che ti permette di navigare (e lavorare) in tutto il mondo con l'IP di casa, quindi nel tuo network. sono due device: uno attaccato al router di casa e uno che ti porti dietro, ed è come navigare da casa tua, con accesso sicuro criptato a tutti i tuoi file sul router o sul NAS di casa.
da 300€ + 8€ al mese.
Shoegaze coreano, mai più senza! 🙏🏼