☳ Polpette n°287
Bayang magiliw / Perlas ng silanganan / Alab ng puso / Sa dibdib mo'y buhay
questa è ⓟolpette, la vanzletter
di notizie è pieno il mondo, ma anche di polpette
il Guardian, a partire da un rapporto dell'Unione Europea per le Libertà Civili, definisce l'Italia uno dei cinque smantellatori della democrazia in Europa, insieme a Bulgaria, Croazia, Romania e Slovacchia, paesi che non hanno certo un passato di difesa dei diritti civili e che pur in modi diversi sembrano più guardare alle autocrazie globali (modello: l’Ungheria) che al resto d'Europa.
il rapporto critica anche nazioni come Svezia, Francia e Spagna. che ce ne sia per tutti non ci sia di consolazione, perché siamo tra i peggio.
il governo portoghese ha perso la fiducia, e il 18 maggio si tornerà a votare. ricordiamo che il socialista Costa, che aveva la maggioranza assoluta e l'appoggio popolare, si è dimesso a seguito di accuse di corruzione a membri del suo governo ed è ora Presidente del Consiglio Europeo. viene da fare la battuta che una qualità che fa perdere le sinistre è l’essere permalosi.
il satellite russo Kosmos-2553, considerato parte del sistema segreto di armi spaziali russo, ha cambiato orbita dopo due anni di inattività.
cosa significa? non si sa. cosa può fare?
the nuclear anti-satellite weapon associated with Kosmos 2553 could have the capability to destroy hundreds of satellites in low Earth orbit with a nuclear explosion. This would significantly disrupt satellite operations, particularly those used by the U.S. government and commercial entities like SpaceX's Starlink network.
ho scoperto che in linguistica c'è il concetto di lingua di prestigio, attribuito alla lingua delle classi superiori, che la distingue dal dialetto delle classi inferiori. il prestigio è anche legato all'idea della lingua standard, in quanto è probabile che il dialetto più prestigioso sia considerato appunto come la lingua standard.
la lingua filippina per esempio, detta Wikang Filipino, è la varietà linguistica di prestigio della lingua tagalog, parlata da un terzo della popolazione.
le polpette filippine le ho messe già la volta scorsa quindi oggi niente ricette (verità: non ho più spazio).
Le Polpette della settimana
livello del mare e della CO2 in atmosfera aumentano in modo inaspettato
bad news #1
secondo NASA l’aumento del livello degli oceani dell’anno scorso è stato di 0,59 centimetri all’anno, rispetto alla previsione di 0,43 centimetri. se 1,6 millimetri all'anno sembran pochi, è da tenere presente che quando si parla di clima gli incrementi tendono a essere esponenziali, soprattutto se non se ne conoscono le cause, come in questo caso ("il tasso di aumento sta diventando sempre più rapido”).
bad news #2
si sono anche invertite le cause dell'innalzamento: se finora la prima causa dell'innalzamento era stato lo scioglimento dei ghiacciai, oggi la prima causa è l'espansione termica degli oceani causata dal riscaldamento del pianeta. e non è che sia rallentato lo scioglimento.
bad news #3
le catastrofi naturali causate dalla crisi climatica sono in aumento misurabile. per quanto non sia mai una buona idea giudicare dalle impressioni, direi persino visibile. nel 2024 si sono verificati oltre 150 “unprecedented climate disasters” (World Meteorological Organization).
bad news #4
questo è MOLTO preliminare, ma parrebbe che l'incremento della concentrazione di CO2 nell'atmosfera abbia subìto un inaspettato incremento estremo nel primi mesi del 2025. è ancora da capire se si tratti di una questione temporanea, accidentale, o se ci siano sotto fattori che non conosciamo (si parla di perdita di carbon sink, cioè fenomeni naturali di assorbimento della CO2) - fatto sta che l'incremento di CO2 in atmosfera sarebbe aumentato del 25% rispetto alla media del 2024.
25%, non 2,5 o 0,25.
non ci sono ancora articoli, immagino perché è il caso di essere prudenti, ho trovato solo due grafici dei dati preliminari:
c'è anche un problema congiunto: le variazioni climatiche estreme stanno impattando negativamente il sistema di mezzi pubblici globale (estremi di calore, estremi di gelo, allagamenti, ritardi, disruption) il che naturalmente spinge sempre più le persone a non usarli, proprio nel momento in cui servirebbe il contrario.
GOOD news: il vaccino per il cancro potrebbe essere molto vicino
grazie alla tecnologia mRNA che ci ha dato i vaccini Covid, potremmo essere molto vicini a ottenere anche un vaccino per il cancro. data la mia ignoranza sul tema preferisco lasciare il link al pezzo per evitare di riassumere male.
e sembrano anche esserci buone promesse dalla ricerca per il vaccino sul cancro del pancreas, notoriamente uno dei più letali.
microplastiche come ridurne l’ingestione
uno studio pubblicato su Nature rivela che nel cervello umano medio c'è una quantità di microplastiche pari a circa un cucchiaio e vabbé credo sia superfluo ricordare perché questa non è una buona cosa?
le microplastiche sono responsabili di stress ossidativo, infiammazione, disfunzioni immunitarie e tutta una serie di effetti che portano generalmente al cancro o altre patologie altrettanto gravi sugli apparati respiratorio, cardiovascolare, epatico, renale, nervoso, riproduttivo, immunitario, endocrino e muscolare. tutto, in pratica.
ANCORA PIÙ interessante, lo studio suggerirebbe che passare dall'acqua in bottiglia a quella del rubinetto riduce del 90% l'ingestione di microplastiche: da 40.000 a 9.000 microparticelle all’anno in uno studio, in un altro studio “quantification suggests more than 10⁵ (100.000) particles in each liter of bottled water”
l'altra cosa da non fare è riscaldare gli alimenti a microonde nei contenitori in plastica. considerando che non ci si può mettere il metallo, direi che resta solo il vetro.
BYD ha inventato la batteria con 400 km di autonomia
ma soprattutto CHE SI RICARICA IN 5 MINUTI, così finalmente potremo smettere di leggere sul Facebook le battutine boomer sui tempi di ricarica dell'auto elettrica, e cade anche l'ultima questione che rallentava l'adozione degli EV (resta quella dell’accesso alla ricarica, per i paesi come l'Italia che non si sono nemmeno ancora messi a installare colonnine di massa nelle strade, e ne pagheranno le conseguenze negli anni a venire).
in Ohio stanno pensando di usare le scorie nucleari per creare batterie a carica infinita che only produce microwatts of power, and could be useful for low-energy applications like microsensors and radiation monitoring devices, e avrebbe impatto su tutto il settore delle smart city, per esempio.
la Cina sarebbe riuscita a fare l'Hyperloop, promessa mancata di Musk
cioè costruire un tunnel a vuoto d'aria di 200 metri, in cui un treno a levitazione magnetica può raggiungere i 1000 kmh che, ricorderei, è una velocità paragonabile a quella di un aereo di linea. ne parlano anche qui e qui.
il primo progetto è collegare Shanghai a Hanghzou, una delle tante megalopoli cinesi di cui non abbiamo mai sentito parlare, in, facendo due conti, circa 15' per 200 km di distanza.
il problema è la sfida ingegneristica di costruire e mantenere sotto vuoto un tunnel così lungo. applicato all'Italia, congiungerebbe Roma Termini a Milano centrale in 40'.
la fighissima chiesa senza ombre di Chengdu
progettata dall'Atelier Shanghai Dachuan e realizzata nel Sino-French Technology Park di Meishan nel Sichuan, è una chiesa interamente costituita di tubi di alluminio bianchi a sezione quadrata, e circondata da un mare di lavanda, che simula la campagna della Provenza (la lavanda fiorisce tra luglio e agosto).
(la chiesa non è indicata su Maps e va cercata a mano, ma si vede chiaramente qui).
secondo il Post non ci sono vere cure per il mal di schiena
il pezzo ha fatto discutere perché sembra un po' drastico nelle conclusioni (o forse un po' clickbaiting nel titolo) però si basa su un metastudio che ha analizzato 301 test sui metodi non chirurgici di mitigazione del dolore alla schiena e sarebbe giunto alla conclusione che le uniche cose che hanno un po' di effetto sono gli antinfiammatori non steroidei (NSAIDs) e trattamenti come: esercizio fisico, terapie manipolative spinali, applicazione di tape kinesiologico, gli antidepressivi e una cosa che si chiamano transient receptor potential vanilloid 1 (TRPV1) agonists e non provo neanche a tradurre, così come non provo a trarre conclusioni sul pezzo: io sono qui solo a suonare il ragtime, non sparate sul pianista.
tra Orwell, Eco e Trump: paralleli sulla neolingua
da un po' che pensavo di linkare la newsletter Trasumanare di Emilio Dal Bo (che trovo spesso interessante e riguardo a cui trovo altrettanto spesso un certo spiazzamento, dovuto a differenze di metodo nella lettura/descrizione del mondo, ma le differenze fanno solo bene al cervello).
me ne dà l'occasione il numero del 16 marzo, che mi ha fatto venire voglia di rileggere 1984 (i paralleli con il trumpismo sono sconcertanti) e forse pure rivedere il film:
MA di sicuro riascoltare l'ottima soundtrack firmata Eurythmics: sentila e ti troverai anche tu a canticchiare plusgood/doubleplusgood. avevo 18 anni ed ero ovviamente innamorato di Annie Lennox, come tutti.
t h e d i f f i c u l t r e a d i n g h o u r
🚂 pezzone sulle ferrovie californiane e il loro impatto sociale e sull'industria del cibo negli USA
che è ovviamente una lettura lunga e non semplicissima, ma la pazienza sarà premiata. gran belle foto d'epoca.
❌ altro pezzone che spiega BENISSIMO la truffa della “cancel culture”
e del “politicamente corretto”, fenomeni inventati e weaponizzati progettualmente dalle destre globali per operare una campagna di diffamazione della cultura liberaldemocratica, perché la destra populista e omofoba, incapace di generare cultura, sentiva di avere perso la battaglia culturale. d’altra parte, non avendo veri valori politici, la destra è da sempre costretta a fare la guerra ai fantasmi, a fare politica contro tutto e non per qualcosa.
il pezzo di Matteo Pascoletti su Valigia Blu richiede un po' di tempo ma vale la pena.
così come il negazionismo climatico, la creazione della cancel culture è - almeno in Italia - un progetto di manipolazione ideologica creato a tavolino negli USA, e dalle nostre parti portato avanti da giornalisti e opinionisti televisivi e da testate come il Giornale, Libero, la Verità e spesso il Foglio. naturalmente ha funzionato. adesso tutti a dare la colpa alle identity politics, dimostrazione che la propaganda ha funzionato pure a sinistra.
a New York hanno buttato nell'oceano 2500 vecchi vagoni della metro
serviranno a fare da base per la rinascita di colonie di coralli e per cercare di aiutare la biodiversità marina (gli organismi marini hanno bisogno di strutture per proliferare).
è il momento dei lanci di di robot umanoidi
ne ho contati 4 solo questa settimana, tra cui questo dell'europea Neura Robotics.
se non è un momento di hype e basta - come per esempio la ridicola pantomima di quelli di Tesla che avevano nascosto dentro un umano come gli automi meccanici dell’800 - potrebbe significare che siamo vicini a un effettivo lancio sul mercato di umanoidi per uso domestico. anche se per il robot umanoide veramente autonomo e all purpose, cioè che puoi mettere dovunque e si sa adattare all'ambiente ed è in grado di fare tutto, ce ne vorrà ancora, se lo avremo mai.
fantastica collection di strumenti digitali utilissimi
c'è. tutto. quello. che. vuoi. serve però sfrucugliare un po’, quindi pazienza.
il volo più lungo del mondo
dipende un po' dalla definizione di "lungo" - per esempio: lungo per ordodromia, la linea più breve che permette di congiungere due punti su una sfera, oppure lungo in base alla distanza a terra.
quanto a chilometri a terra percorsi, i più lunghi sembrano essere il volo Air India da New Delhi a San Francisco, di circa 15,110 km e il volo Cathay Pacific da Hong Kong a New York (fino a 15,000 km). a volte viene scelta una rotta più lunga tra due città per sfruttare i venti in quota e risparmiare così carburante.
il volo più breve del mondo
invece è certamente quello operato dalla linea aerea scozzese Loganair che garantisce il collegamento tra le isole Oakney di Westray e quella di Papa Westray. il volo dura in media 2 minuti (record: 53 secondi). l'isola di Papa Westray, 90 abitanti, ha il solo interesse di ospitare reperti archeologici. gli unici viaggiatori del volo sono gli abitanti e studiosi di archeologia.
dice: ma non c'è un traghetto? certo che c'è. ci mette 25 minuti.
e perché non prendono quello? ah non chiederlo a me.
cosa indossare per un lungo volo
almeno secondo l'esperienza di Maria Adelmann, giornalista di viaggio di Wirecutter, il magazine digitale del NYTimes dedicato alle recensioni dei prodotti, e per questa ragione in DIRETTA competizione con le Polpette.
ma bando alle ciance, la Maria dice:
ovviamente vestiti comodi ma che non siano un PIGIAMA (o se chiedi a me, una TUTA SPORTIVA in acetato, ché non sei un serbocroato o un rapper di Sheffield). lei suggerisce pantaloni cargo baggy in velluto morbido di marca Collina Strada, che sembra uno di quei nomi finto-italiani dei marchi cinesi.
poi dice: uno strato base Heattech di Uniqlo, e qui ci sto dentro, anche se io ti direi: considera la lana merinos in inverno come questo o questo, e il poliestere tecnico in estate, Decathlon va benissimo.
sopra, un maglioncino in cotone morbido o, se proprio devi, una felpa, MA se sei maschio sopra i 30 anni secondo me fai l'adulto e mettiti una giacca. io amo molto quelle destrutturate tipo queste e queste di Uniqlo, che puoi spiegazzare senza ritegno.
scarpe ovviamente sneaker (Maria è della parrocchia Nike, brand USA quindi imperialista e oggi inevitabilmente trumpiano, io di quella liberaldemocratica della tedesca Adidas) ma soprattutto la cosa importante sono i calzini da trekking, perché comprimono i polpacci, il che aiuta la circolazione se devi stare a lungo seduta e in ambiente pressurizzato. anche qui in inverno considera la lana merino, che ha il favoloso pregio di non assorbire gli odori del corpo umano.
in Cile quando uscì Star Wars fecero una cosa meravigliosa
integrarono gli spot pubblicitari nella trama, in continuità con il film. da una parte forse vorrei tutti i film in TV così, dall'altra l'avesse visto Fellini gli avrebbe preso un colpo.
il prodottino della settimana: le ultime tshirt che ho comprato (o messo in lista)