☳ Polpette n°285
it's the new Dark Ages with the fascists toting bibles / cheap nostalgia for the Salem witch trials (Dead Kennedys, Moral majority)
questa è ⓟolpette, la vanzletter
di notizie è pieno il mondo, e anche di polpette
mi piace dedicare l'introduzione di queste Polpette al fatto che sui comportamenti di Trump e Musk stiamo brancolando nel buio: mentre giriamo in tondo chiedendoci se siano fascisti o nazisti, loro fanno cose orrende.
sembrano persi anche gli esperti, come gli economisti, che sui dazi non riescono a vedere un disegno razionale. Paul Krugman: "America is now trapped in a burning Tesla. Large parts of the U.S. economy and government appear to be on the verge of self-immolation and it’s hard to see how we get out".
la prima cosa che dovremmo capire è che tutto questo non è il risultato di errori, di incompetenza dei ragazzotti messi da Musk a tagliare i fondi statali, di faciloneria, approssimazione e superficialità. sono tutte cose vere, ma non è questo il punto: il progetto è il Caos, perché nel caos prospera chi è più veloce, chi si era preparato al caos, chi ha accesso alle leve giuste nel momento giusto. chi appicca l'incendio è il primo a poter sciacallare.
tre ipotesi da tenere presenti, secondo me:
1) forse alla fine si tratta di una banale rapina
sì, c'è un metodo fascista, e dietro ci sono ideologi fascisti e razzisti, e c'è un progetto politico, ma alla fine probabilmente l’obiettivo che muove davvero Trump e Musk è rapinare più soldi possibile. movimentare per far sparire, liberare denari dalle finanze statali per occultarli, imporre dazi insensati e prendere misure dannose per speculare sui crolli di borsa, far fallire parti vitali dello Stato (le pensioni, la sanità), mettere sotto stress il sistema finanziario e bancario, far impennare e poi fallire criptovalute con pratiche che hanno il nome di rug-pull o pump and dump e servono a un solo scopo: accumulare più soldi possibile in conti offshore non rintracciabili. in tutto questo il fascismo è un mezzo, più che un fine. uno stile.
in realtà è un enorme progetto di rapina che non si limita a una banca o a alcune fasce di popolazione: è il furto dei soldi pubblici su grande scala, forse planetaria. questi vogliono tutti i soldi, idealmente tutti i soldi del mondo.
è la più grande rapina della storia. sono la SPECTRE, letteralmente.
2) vogliono tutto e lo vogliono subito
se in questo turbinio di minchiate fanno errori e danni, non gli frega di sbagliare, anzi più sbagliano meglio è. la denuncia sui media dei loro errori è beside the point: a loro non interessa l'opinione pubblica, solo di muoversi in fretta. la loro spiegazione è "serve un reset: per ricostruire bisogna prima distruggere" ma è un alibi, una battuta da cattivo del cinema. sono truffatori, e come tutti i truffatori sanno che le vittime (in questo caso, gli elettori) prima o poi si ribellano, ma sperano sarà troppo tardi: ecco perché hanno tutta quella fretta.
3) un'offerta che non possiamo rifiutare
in politica estera il modello sono le mafie. Trump è il boss della malavita che si divide il territorio con gli altri boss (Putin e Xi). a Trump non interessa difendere l'Ucraina perché per lui è territorio di Putin, e non gli interessa difendere Taiwan perché è territorio di Jinping. semmai gli interessa quanto valore (le terre rare, i chip) può estrarre da quei territori prima che vengano occupati dai legittimo pretendente, che è il boss della zona.
in questa logica da racket mafioso Trump considera come propri territori Canada, Messico, Panama e tutto il Centro e Sudamerica, e come suoi territori se può li deprederà per quanto possibile delle loro ricchezze, naturali e monetarie. modello: il colonialismo dal '500 all’800. naturalmente i territori in guerra o fuori dalle influenze globali sono up for grabs per chi ci arriva per primo: Gaza, la Groenlandia, l’Artico.
tra tutti, l'Europa è il territorio che ha il maggior valore economico, produttivo e finanziario da depredare, e se ci fosse l’occasione i boss potrebbero trovare un accordo per dividerselo. in quest'ottica, la UE senza un forte esercito comune con deterrente nucleare finirebbe per soccombere. il vero problema non è se serve, ma se abbiamo quattro anni per metterlo assieme oppure quattro mesi. perciò ogni sera nelle tue preghierine rendi grazie ai francesi di essersi fatti l'arsenale nucleare, e di essere disposti a condividerlo.
in una società sana il pacifismo è un dovere morale, ma qui siamo tornati al Far West, dove quando l’uomo disarmato incontra l’uomo con la pistola, solo una cosa può succedere.
visto il tema, e visto che arriva la stagione del barbecue, ecco la ricetta dell'hamburger (tecnicamente, una polpetta) secondo il NYTimes. da notare che:
la carne deve essere manzo con un 20% di grasso, deve essere macinato grosso, si cuoce in padella o alla griglia e si sala e pepa in modo aggressivo. per i primi 3 minuti in padella (uno e mezzo se sulla griglia rovente) NON VA MOSSO e non va schiacciato, a meno di voler fare uno smash burger. si gira una volta sola e deve riposare 5 minuti prima di servirlo, perché in tutte le carni nei 5' dopo la cottura i succhi interni si riassestano.
da tradizione texana gli hamburger dovrebbero essere cotti almeno medium rare, non quel carbonizzato secco che mangiamo in Italia.
la news italiana invece è: Carcere di Avellino, hashish e cocaina nelle polpette, che oltre che un ottimo snack sono dunque anche un buon veicolo per le droghe.
La catastrofe climatica si manifesterà come una serie di disastri visti attraverso le fotocamere degli smartphone, con riprese che si avvicinano sempre più, fino a quando non sarai tu a filmare.
Le Polpette della settimana
le Alpi perdono il 5,6% di neve ogni decennio
e le nevicate sono diminuite dell'8,4% dal 1971 a oggi. lo ha scoperto uno studio italiano analizzando gli anelli nei rami dei ginepri. the duration of current snowpack cover is 36 days shorter than the long-term mean, a decline that is unprecedented over the last six centuries. la causa non c'è bisogno che te la dica, vero?
se la tua reazione è "vabbè, il turismo sciistico si riconvertirà, tanto io vado al mare", considera che il Po, alimentato dallo scioglimento delle nevi, è la principale risorsa di irrigazione di uno dei più grandi bacini agricoli d'Italia, la Pianura Padana.
altro effetto, siccità e crollo dei ghiacciai: "In 2022 the southern Alps experienced an exceptional snowless winter, followed by an extreme European summer drought alongside the sudden July collapse of the Marmolada glacier in the Dolomites, with its tragic death toll".
gli oceani sono più caldi ma evaporano meno
nonostante l'aumento della temperatura della superficie del mare, l'evaporazione oceanica globale è diminuita nell'ultimo decennio. la causa sarebbe la diminuzione della velocità del vento, probabilmente legata ai cambiamenti nei modelli di circolazione atmosferica, in particolare all'indice di oscillazione settentrionale. qui lo studio.
le industrie fossili stanno facendo cause ai governi per miliardi di dollari
ottenendo dai tribunali almeno 92 miliardi di dollari di danni di denaro pubblico in cause amministrative di arbitraggio relative a presunte limitazioni dei loro diritti e perdite di profitto causate da scelte politiche. si tratta di potentially frivolous cases at enormous cost to the public. nella maggior parte dei casi la cifra patteggiata non viene rivelata, ma se si calcola che il risarcimento medio sia sui 200 milioni. siamo nell'era dello spennamento delle finanze statali (trad: le tue tasse) con trucchi legali e fiscali.
il successo dell'e-commerce sta strangolando le città
e in più di un modo: sicuramente con la quantità di mezzi di trasporto dei corrieri che sfrecciano nelle città (sarebbe bello trovare la statistica di quanti veicoli in percentuale sono furgoni di consegne) ma anche con la nascita di enormi capannoni di logistica alle prime porte dei grandi centri urbani. a New York è un problema anche perché le emissioni dei capannoni della logistica non sono regolamentate né monitorate. questo è un fenomeno che può solo crescere esponenzialmente, come discutevamo qualche giorno fa sul gruppo Telegram delle Polpette.
il problema di chi possiede la terra in Scozia
dove il sistema di assegnazione feudale dei territori è stato eliminato solo nel 2000, e dove oltre metà del terreno privato è nelle mani di 420 proprietari terrieri.
Parcels of more than 1,000 hectares (roughly 2,500 acres) represent over half of Scotland’s land, while about 11 percent is publicly owned or managed by the Scottish Crown Estate.
il passaggio dal nomadismo all'agricoltura ha cambiato la dentatura umana
il che ha avuto ripercussioni sul linguaggio. interessante.
il senso di sé è importante per avere un'etica personale
dimostrato al negativo: chi non ha una percezione definita della propria identità tende ad avere comportamenti non etici.
“When people don’t know who they are, they think their moral actions don’t really reflect who they are. The boundaries between right and wrong don’t work in the same way. If they think they don’t know themselves, it can lead to lying and cheating.”
Gemini Co-scientist: AI per assistere la ricerca scientifica
scrive il Foglio senza mettere nemmeno un link esterno, come facevano le testate nel 2008. ecco il paper.
con LM studio scarichi ed esegui in locale i Large Language Model
e lo fai girare sulla tua macchina senza bisogno di connessione Internet.
con LMstudio i modelli Deepseek, Llama, Qwen, Stablecode, Mistral sono tutti scaricabili e eseguibili in locale. probabilmente la soluzione più sicura e flessibile per le aziende.
Wikipedia in formato timeline
proprio nel senso che il tool traduce in timeline visiva qualunque voce di Wikipedia che contenga una cronologia. molto utile per lo studio.
due esempi: la cronologia del Rinascimento e quella della Rivoluzione Francese.
ora Amazon ammette che i libri che compri sono solo un noleggio
da oggi, solo sullo store USA, quando paghi un e-book Amazon ti informa che quello che stai comprando non è una copia digitale ma una licenza, cioè il diritto a leggere quella copia digitale.
poiché non è nemmeno più possibile farsi una copia in locale degli ebook acquistati, Amazon potrebbe in qualunque momento revocarti la licenza o togliere dal suo catalogo (quindi dal tuo Kindle) un ebook che pensavi di avere comprato. e naturalmente, crackare gli ebook per farsene una copia in locale prevede di violarne la protezione, il che è illegale.
il Capitalismo non ti vende più i beni: te li noleggia a tempo. è la trasformazione forzata dell’acquisto in abbonamento: invece di pagare un prodotto una sola volta lo devi ricomprare ogni anno o ogni mese, con il canone. è anche il futuro dei device alimentati dalle AI, ne parliamo la prossima volta.
come costruire qualunque aeroplanino di carta
diviso per tipi e caratteristiche di volo. impagabile. viene istantaneamente voglia di andare su un palazzo alto e provarli tutti.
World Nature Photography Awards
chettelodicoaffà? foto favolose di animali splendidi.
il link di self help che ti tocca anche stavolta
perché per quanto la materia sia scivolosa e spesso borderline con la fuffa - se non con la truffa - ogni volta c'è un semino che forse puoi piantare. (inoltre, è uno dei tipi di link più cliccati sulle Polpette :)
ecco tutti gli insegnamenti di questa volta aggregati:
Don't stress about not feeling happy / Instead, think about creating a rich life / Think about stripping back / Got a goal? Give yourself a WOOP! / And if the goal is too challenging? / Think of the journey not the destination / Use 'regret' to your advantage / Find a garden to benefit from / Avoid 'binge vacationing' / Normalise not-knowing stuff / Shiver in your daily shower / Want to make more friends? Show your vulnerabilities / Dis-habituate to renew feelings of joy / Rediscover simple pleasure / Instead of wrestling with anxiety, accept it / Write a 'To-Don't' list / Keep a dream diary / Volunteer to enhance your happiness / Turn your why into how
10 viaggi in Asia per il 2025
alcuni li desideri da anni, a altri pensi da un po', ad alcuni non avevi mai pensato. tutti valgono la pena.
un fantastico profilo TikTok che mostra eventi storici in prima persona falsificati dalle AI. spesso creepy.
come si costruisce una nave da crociera
ipnotico, ma anche inquietante.
ma Prime Reading lo usi?
ok, non possiedi gli e-book che compri, ma puoi sfruttare i noleggi che sono già inclusi. con la membership Prime, oltre a uno spazio di archiviazione di foto dalle dimensioni illimitate (lo sapevi?) hai anche Prime Reading, cioè una collezione di centinaia di ebook gratis. il difetto? solo alcuni sono un minimo interessanti (la maggioranza è roba autopubblicata e monnezza rosa) però per esempio ci sono Solaris di Stanislaw Lem, la Fattoria degli animali di Orwell, Una donna della Ernaux e qualche classico tra Hugo e Dumas.
in verità il vero abbonamento ai libri è Prime Unlimited, che però costa 10 al mese.
i prodottini della settimana: l'orologio non smart
non avendo l'animo del collezionista, per me l'orologio è uno strumento, e allora tanto vale che faccia più cose possibili. per questo uso smartwatch che tracciano battito cardiaco, calorie bruciate, qualità del sonno e quelle robe lì.
(“sì ma cosa te ne fai di saperli” è un altro tema: non stiamo parlando di quello :P)
però non è che sia del tutto privo di senso dell'estetica, e so bene che lo Speedmaster di Omega è uno degli orologi più belli mai creati. ha però il non trascurabile difetto di costare novemila euri.
per disponibilità più limitate, come sostituto trovo interessante il cobranding (o la capsule collection, come si dice) Swatch/Omega in cui hanno rifatto la versione Moonwatch dello Speedmaster con materiali e tecnologie Swatch al più modico prezzo di 275€, prezzo che magari sembrerà eccessivo per un orologio in plastica (anzi "bioceramica") ma se ti piace è una cifra investibile. gli Swatch non saranno eterni ma durano molto, e tendono a mantenere il valore d'acquisto (questo però a seconda dei modelli).
a me piace, ma tornare alle lancette non so. i cronografi mi mettono un po' ansia, con tutti quei quadranti.
oppure c’è la possibilità di comprare una replica, cioè l'imitazione di un orologio famoso, a prezzi ancora più accessibili. naturalmente durano quello che durano, e non ti devi vergognare del rischio di fare la figura del vorrei ma non posso, soprattutto se hai amici snob (ricchi o poveri che siano: a volte i poveri sanno essere più snob dei ricchi).
io ti propongo la replica Omega Speedmaster (a 80€) oppure questa replica Rolex Explorer II a 90€.
se invece che in beni materiali vuoi investire in una buona causa, puoi fare una donazione all'Ucraina. sul sito ufficiale del Ministero della Difesa puoi scegliere se donare all'esercito, all'assistenza medica alle vittime o alla ricostruzione del Paese. your choice, io mi limito a ricordarti che per poter ricostruire il paese prima bisogna vincere la guerra.