☳ Polpette n°284
Nkosi sikelel' Afrika / Maluphakanyisw' uphondo lwayo / Uit die blou van onse hemel / Uit die diepte van ons see
questa è ⓟolpette, la vanzletter
di notizie è pieno il mondo, e anche di polpette
sia Trump che Musk (che, ricordo, è un sudafricano bianco) hanno più volte fatto riferimenti a un ipotetico genocidio o piano di genocidio nei confronti della popolazione bianca sudafricana. una Corte sudafricana ha definito l'idea che ci sia in atto un genocidio o un progetto di genocidio "clearly imagined" e "not real".
è peraltro vero che nessuna smentita né dimostrazione delle balle che raccontano Trump e Musk ha alcun effetto sul suo elettorato (per ora), perché il progetto, basato sulla dottrina dell'ideologo Steve Bannon è stato non solo di costruire una realtà alternativa non basata sui fatti, ma un vero e proprio contesto culturale-cognitivo caotico (mantra: “flood the zone with shit”) in cui la realtà non esiste se non nella forma in cui viene raccontata, poi ristrutturata, persino contraddetta, dal leader.
Esempio: “Zelensky è un dittatore” - “Non ho mai detto che Zelensky è un dittatore” nel giro di 72 ore.
il sociologo di Hong Kong Jianwei Xun l'ha definita Ipnocrazia, altri parlano di caos magico.
curiosità: una coppia australiana ha dovuto fare il volo aereo da Melbourne a Doha con un cadavere seduto a fianco, perché era troppo pesante per spostarlo in un'altra fila.
le polpette sudafricane prendono naturalmente il nome olandese di Frikkadels
La catastrofe climatica si manifesterà come una serie di disastri visti attraverso le fotocamere degli smartphone, con riprese che si avvicinano sempre più, fino a quando non sarai tu a filmare.
Le Polpette della settimana
sarebbe meglio non mangiare direttamente nei contenitori di plastica
e in generale è probabilmente meglio non tenerci il cibo a lungo, e di sicuro non usarli nel microonde. sospetto che il fatto che ultimamente scopriamo sempre più cose inquietanti sulla plastica non sia dovuto tanto a nuovi allarmismi da consumatori annoiati, quanto al fatto che per almeno 50 anni abbiamo considerato la plastica, così come il suo precursore, il petrolio, le materie prime fondamentali della società dei consumi, senza mai preoccuparci veramente della loro tossicità cumulativa, a lungo termine.
sospetto anche che il fatto che oggi si viva più a lungo che un tempo non significa che queste cose fossero innocue, ma che alimentazione e medicina corrono più veloci di quanto i derivati del petrolio e parecchie altre cose danneggino la salute. o diciamo una via di mezzo ragionevole tra questi estremi.
il primo incredibile deepfake
che ho scoperto grazie a una serie TV britannica che si chiama the Capture e ruota attorno al video fasullo (deepfake) di un omicidio.
uno dei personaggi più misteriosi della serie, interpretato da un inquietante Ron Perlman, ha in ufficio questa foto del generale nordista e presidente USA Ulysses S. Grant.
la caratteristica della foto è di essere un fotomontaggio composito di parti diverse di immagini scattate in luoghi e tempi diversi (non la si può definire un deepfake, semmai un precursore, perché deepfake è un termine relativo solo all'uso delle AI).
la differenza tra worfklow e agente per Anthropic
attenzione, è una roba un po' tecnica e probabilmente interessa solo a chi usi i chatbot per scopi professionali. in quel caso è importante capire se per ogni singolo compito o catena di compiti sia meglio usare l'AI per creare un workflow oppure un agente.
Workflows are systems where LLMs and tools are orchestrated through predefined code paths.
Agents, on the other hand, are systems where LLMs dynamically direct their own processes and tool usage, maintaining control over how they accomplish tasks.
nel caso dei workflow il pezzo elenca le differenze tra diverse strategie: Prompt chaining, Routing, Parallelization, Orchestrator-workers, Evaluator-optimizer
l'evento della Grande Ossidazione ha prodotto l'ossigeno
un evento prima del quale c'era pochissimo ossigeno sulla terra e la vita non sarebbe stata possibile. fu l’azione dei cianobatteri nel profondo degli oceani che produsse la quantità di ossigeno che ha reso il pianeta adatto alla vita.
e sarà anche la fine della vita sulla Terra: l'aumentata irradiazione solare distruggerà la CO2 in atmosfera, necessaria per la fotosintesi. senza fotosintesi la produzione di ossigeno non sarà più possibile e tutte le creature soffocheranno in un tempo relativamente breve.
Milano-Londra in alta velocità
c'è in ballo il progetto di collegare le due città con un treno diretto ad alta velocità che unirebbe Milano Centrale (ma in futuro anche Roma Termini) alla stazione londinese di St Pancras.
su un articolo italiano si ipotizza un tempo di percorrenza di 5 ore e mezza - ma poi il pezzo dice da Roma undici ore e mezza, il che mi lascia perplesso visto che il tempo di percorrenza AV tra Milano e Roma non è di sei ore ma di 3 e un quarto.
su una cosa direi che non c'è dubbio: a meno di abitare molto vicino a un aeroporto, è un tempo di viaggio paragonabile a quello di un volo aereo se si tiene conto di: transfer in aeroporto, check in, durata del volo, ritiro del bagaglio, transfer da Gatwick o Heathrow al centro città.
su un'altra cosa non c'è dubbio: l'alta velocità ferroviaria dovrà sostituire gran parte delle tratte europee attualmente percorse in aereo, anche a costo di aumentare i tempi di viaggio, perché consumi e emissioni dei motori jet non ce li possiamo più permettere - e i biocarburanti a basse emissioni sono, come la fusione nucleare, una promessa su cui oggi non si può fare un affidamento strategico.
inoltre, gli ultimi treni a lievitazione magnetica cinesi si avvicinano ai 1000 kmh quindi direi che il futuro è: viaggio in treno più breve del viaggio in aereo (all’interno dei continenti, ovvio). sulla cosa dei treni che corrono in gallerie sotto vuoto mi sa che siamo ancora indietro, e forse lo saremo per sempre.
mi son fatto l'avatar AI
a partire da un video brutto fatto con la tua webcam, HeyGen ti permette di creare un avatar digitale di te stessa, gratuitamente. tutto il resto (animarlo su discorsi più lunghi, addirittura usarlo come tuo sostituto in videoconferenza) è a pagamento.
ovvio che si riservano i diritti sulla tua immagine, tra cui suppongo usarla per scopi discutibili. non condivido il video per una sorta di pudore. poi pubblico foto di me in Rete da trent’anni, ma vabbeh, lì il danno ormai è fatto.
quali sono le "Terre Rare" che Trump vuole dall'Ucraina (e perché non sono affatto rare)
spiegato da Nicola Armaroli, dirigente del CNR e uno dei numi tutelari di questa newsletter.
intanto la Francia, che con la fuga dell’UK e la timidezza tedesca ha preso l’iniziativa su un sacco di cose, sta negoziando per l’UE l’accordo sulle terre rare, alla faccia di Trump.
l'isola di Appena Abbastanza Spazio
il nome ufficiale è isola Hub, ma è nota anche come Just Room Enough: 300 metri quadri, un solo abitante, una casa, un albero, qualche arbusto e una piccola spiaggia (in realtà è una casa di vacanza).
nonostante ciò, non è l'isola più piccola del mondo, titolo che va a…?
definirlo è più difficile di quanto si pensi: quand'è che un'isola finisce di essere isola e diventa uno scoglio? deve essere abitata per essere un'isola? e molte altre domande. altra candidata, Bishop Rock, 72 mq. ma uno scoglio con un faro è un'isola?
memoryscapes: la memoria in VHS delle famiglie italiane
dalla descrizione sul sito: la prima piattaforma dedicata alla riscoperta del patrimonio privato italiano in formato ridotto. Uno sguardo inedito sulle memorie di famiglia del secolo scorso e più di 3.000 brevi filmati per narrare un’unica storia: la nostra.
una collezione casuale di momenti casuali di vita degli italiani
che è tenera e cringe al tempo stesso. soprattutto pensare che si tratta in gran parte di gente che oggi è morta, ma forse questa è solo una fissa mia.
(via Enza)
tutte le dimensioni consentite del bagaglio delle principali linee aeree
in un pratico specchietto consultabile. peccato che gli autori, evidentemente britannici, perseverino diabolicamente nell'impiegare il perverso sistema imperiale di misure. avete rotto il cazzo con piedi, pollici e libbre.
rimuovere in massa i propri messaggi pubblicati su Internet
se qualcuna stesse pensando di fare pulizia, clean slate, ripartire da zero, rifarsi una webginità, redact consente di cancellare in massa i propri post e commenti del passato da Facebook, Twitter, Reddit, Discord, Tumblr, Pinterest, Linkedin, Quora, Flickr, Medium, Imgur, Deviantart, Slack, Telegram e persino i siti Wordpress.
il prodottino della settimana: gli auricolari a cavo
dice ma come, siamo nel 2025, abbiamo le AI, la guida autonoma (mmh non mi pare) e con gli auricolari bluetooth di tutte le fogge e funzioni e prezzi che ci sono mi vieni a parlare di auricolari COL FILO? chi sei, mia nonna?
c'è invece più di una buona ragione perché le Polpette ti consigliano di almeno prendere in considerazione di tornare agli auricolari col filo (peraltro, quanto tempo è che non riprovi ad ascoltarli?).
la prima è che ok che abbiamo tutti fretta e tanto devo ascoltarci la radio ecc, ma la differenza nella resa del suono è notevole. prendi un modello medio di auricolari con e senza filo e la sentirai anche tu: precisione nel suono, gamma dinamica e tutte quelle robe da audiofili che magari io e te non sappiamo identificare precisamente, ma alla fine la differenza complessiva la senti eccome. il bluetooth appiattisce il suono.
la seconda ragione è lo studio che pubblicavo di recente, che ipotizza che alcuni nuovi problemi di udito nei giovanissimi siano da attribuire all'uso di auricolari a cancellazione del rumore. con questo non dico che gli auricolari bluetooth facciano male di per sé, ma la cancellazione del rumore è una tecnologia molto recente e insomma, a ‘sto punto considererei di applicare il principio di precauzione.
la terza ragione è che il rapporto qualità prezzo di certi auricolari anche economici oggi è impressionante. MA non tutti, eh? non i Cellular line con cui ti rapinano in stazione, per esempio.
per questo ti propongo: fai la prova. con meno di 10 o 20€ ti prendi un paio di KZ (Knowledge zenith, azienda di Shenzen che mette sul mercato roba notevole a prezzi impressionanti) poi mi dici. io ti propongo, su Aliexpress dove costano meno, ma sono anche su Amazon:
KZ EDX Pro a 12 euri
se hai pretese più audiofile, KZ PR3 a 54 euri
inconvenienti (ovvi): quando sei in movimento il cavo resta impigliato, e movimenti forzati che facessero leva sul jack USB rischierebbero di danneggiare la presa del telefono. ma quando sono seduto in treno per me la resa sonora spesso vale la sbatta di cercarli, sgrovigliarli e infilarli nella usb.
come molti altri monitor in ear hanno la furbata che il cavo non è saldato internamente all’earpiece (che di solito è il primo punto che si rompe, costringendo a buttare tutto), ma ha uno spinotto da inserire: se il cavo si rompe basta estrarre lo spinotto e sostituirlo.
PERO' SICCOME parlo sempre di prodottini tech audio, che due palle, stavolta ti linko anche sto pezzo di Wirecutter del NYTimes dove parlano di tips&tricks sul mascara, che giuro ho letto ma ci ho capito pochissimo. le quattro verità rivelate nel pezzo sono:
Drugstore mascaras rival (and often beat) far pricier brands
Curling mascaras don’t do much
For sensitive eyes, choose a tubing mascara over hypoallergenic
There’s no such thing as clean mascara
“non condivido il video per una sorta di pudore”… vedo che tendi a dimenticare l’antica regola del Pic or it didn’t happen!